Management delle Tossicità Emergenti da Farmaci Innovativi (SMART)
Il trattamento dei tumori ha subito negli ultimi anni una svolta epocale in particolare grazie allo sviluppo di farmaci che agiscono sugli immunocheckpoint (ICI) (Couzin-Frankel J.Science.2013), alle terapie biologiche e alla target therapy. Sebbene gli ICI siano meglio tollerati rispetto ai comuni trattamenti chemioterapici, il loro meccanismo d’azione si traduce in un peculiare profilo di tossicità, caratterizzato dai cosiddetti eventi avversi immuno-correlati (irAEs), che possono potenzialmente interessare qualsiasi organo o apparato e, sebbene nella maggior parte dei casi siano di grado lieve-moderato ed ereversibili, in alcuni casi possono essere severi o fatali, soprattutto se non adeguatamente trattati. (Champiat S. Ann Oncol 2016).
Considerata la sempre maggiore diffusione degli ICI nel trattamento dei pazienti oncologici, è di fondamentale importanza che i clinici, i pazienti stessi e i loro care-givers abbiano adeguata conoscenza delle manifestazioni della tossicità da ICI, per un suo riconoscimento ed un trattamento adeguato.
Obiettivo del Corso è formare Medici in grado di saper riconoscere le manifestazioni legate alla somministrazione di farmaci innovativi nell’ambito della medicina di precisione e dell’immunoterapia antitumorale ICI, per un riconoscimento precoce ed un trattamento adeguato.
Il percorso formativo ECM si articola in 9 webinar in modalità FAD sincrona, con cadenza mensile. Ciascun webinar consentirà il riconoscimento di 4,5 crediti ECM.
1° Webinar:
TOSSICITÀ DERMATOLOGICHE E OCULARI (27/01/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Vincenzo Panasiti, Sonia Fatigoni
Modera: Fausto Roila
ISCRIVITI QUI
2° Webinar:
TOSSICITÀ CARDIOLOGICHE E TOSSICITÀ RENALI (24/02/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Giorgio Minotti, Federico Alberici
Modera: Paolo Marchetti
ISCRIVITI QUI
3° Webinar:
TOSSICITÀ EPATICHE TOSSICITÀ ENDOCRINOLOGICHE (24/03/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Umberto Vespasiani Gentilucci, Andrea Palermo
Modera: Andrea Botticelli
ISCRIVITI QUI
4° Webinar:
TOSSICITÀ METABOLICHE NON ENDOCRINO-DIPENDENTI E ALTERAZIONI ELETTROLITICEE CHIMICHE (28/04/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Mario Mandalà, Rossana Berardi
Modera: Grazia Armento
ISCRIVITI QUI
5° Webinar:
ALTERAZIONI E TOSSICITÀ NEUROLOGICHE CETRALI E PERIFERICHE E TOSSICITÀ MUSCOLOSCHELETRICHE (26/05/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Andrea Antonuzzo, Marco Russano
Modera: Raffaele Giusti
ISCRIVITI QUI
6° Webinar:
TOSSICITÀ POLMONARI E TOSSICITÀ GASTROINTESTINALI (23/06/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Alessio Cortellini, Paolo Bossi
Modera: Marco Russano
ISCRIVITI QUI
7° Webinar:
TOSSICITÀ FINANZIARIA: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO E DEL CITTADINO (07/07/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Francesco Perrone, Elisabetta Iannelli
Modera: Lorenzo Sommella
ISCRIVITI QUI
8° Webinar:
I PATIENT REPORTED OUTCOME E LE TOSSICITÀ RARE E FATALI (22/09/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Massimo Di Maio, Daniele Santini
Modera: Carla Ripamonti
ISCRIVITI QUI
9° Webinar:
IPERSENSIBILITÀ DA FARMACI INNOVATIVI E INTERAZIONI FARMACOLOGICHE (20/10/2022, 15.00-18:00)
Relatori: Marzia Del Re, Romano Danesi
Modera: Giorgio Minotti
ISCRIVITI QUI
Per ulteriori dettagli, scarica la brochure del corso!