• Accreditato da

Presentazione

L'insufficienza respiratoria acuta rappresenta uno dei principali quadri sindromici causa di ospedalizzazione, in diversi setting. La ventilazione meccanica non invasiva si è affermata come una strategia efficace per il supporto ventilatorio in svariate condizioni patologiche responsabili di insufficienza respiratoria acuta, riducendo la necessità di intubazione orotracheale con conseguente ricovero in terapia intensiva e migliorando la prognosi dei pazienti.

L’utilizzo della NIV, tuttavia, richiede una conoscenza approfondita dei principi fisiopatologici dell’insufficienza respiratoria, delle indicazioni e controindicazioni al trattamento e delle modalità ottimali di applicazione, nonché un’adeguata esperienza pratica per ottimizzarne l’efficacia e minimizzare le complicanze.

Programma

SCARICA LA BROCHURE

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla online

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiologia
  • Cure Palliative
  • Ematologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Oncologia

Altro

  • Altro
leggi tutto leggi meno