CARCINOMA PROSTATICO NELL'ERA DELLA MEDICINA DI PRECISIONE

FAD
Dal 10-06-2021 al 09-06-2022
  • Inizio iscrizioni: 10-06-2021
  • Fine iscrizione: 09-06-2022

    Dettaglio

  • Accreditato il: 09-06-2021
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 317647
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AI PARTECIPANTI UN AGGIORNAMENTO SULL’APPROCCIO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ SULLE CONOSCENZE MOLECOLARI. IN UNO SCENARIO SEMPRE PIÙ RICCO IL CORSO OFFRIRÀ INDICAZIONI CIRCA LE INFORMAZIONI ATTUALMENTE IMPRESCINDIBILI PER ORIENTARE AL MEGLIO IL TRATTAMENTO

Programma

Introduzione al modulo

Giuseppe Perrone - Bruno Vincenzi

Anatomia patologica del carcinoma prostatico e markers tissutali prognostici e terapeutici

Rodolfo Montironi

Discussione sulle tematiche trattate

Pierconti Francesco

Attualità del trattamento oncologico del carcinoma prostatico

Ugo De Giorgi

Discussione sulle tematiche trattate

Marco Stellato

Conclusioni

Giuseppe Perrone - Bruno Vincenzi

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

Caratteristiche hardware e software per la fruizione dei corsi da PC

  • Sistema operativo Windows (Vista o superiore) oppure Mac (OS 10 o superiore)
  • Scheda audio e video integrata
  • Amplificatore audio con altoparlanti o cuffie
  • Connessione Internet (preferibilmente con ADSL per migliori performance)
  • Almeno uno tra i Browser supportati, nella versione più recente: Safari, Chrome, IE (a partire dalla versione 8), Firefox. JavaScript e cookies devono essere abilitati.
  • Adobe Reader o strumenti affini per il download dei PDF

Sistemi operativi mobile supportati: Android, iOS.

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla con doppia randomizzazione.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati