ANNULLATO

CORSO DI MINIMALLY INVASIVE SURGERY OF THE PANCREAS - RECENT GUIDELINES

RES
event logo

Dal 24-04-2020 al 24-04-2020
  • Inizio iscrizioni: 03-02-2020
  • Fine iscrizione: 15-03-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 115
  • Accreditato il: 31-01-2020
  • Crediti ECM: 4.9
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 288574
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

La chirurgia mininvasiva delle neoplasie del pancreas, comprendente sia l’approccio laparoscopico che quello robotico, ha conosciuto un rapido sviluppo nell’ultimo decennio. Tuttavia, nonostante siano stati già pubblicati diversi studi multicentrici e persino i risultati del primo trial randomizzato e nonostante abbiano preso vita delle scuole di formazione dedicate, solo di recente un panel di esperti internazionali ha stilato delle linee guide basate sulle evidenze scientifiche.

Le linee guida così prodotte contengono evidenze relative a diversi aspetti di chirurgia mini-invasiva delle neoplasie pancreatiche quali le indicazioni, i risultati a breve e lungo termine, le tecniche e la curva di apprendimento.

La diffusione e la conoscenza di tali linee guida nella comunità scientifica è pertanto fondamentale al fine di garantire il corretto utilizzo di tecniche e tecnologie avanzate nell’ottica di garantire ai pazienti risultati soddisfacenti ed elevati standard di sicurezza.

Un panel di esperti internazionali che hanno partecipato alla stesura delle linee guida esporrà metodologia ed evidenze scientifiche che ne hanno contribuito alla realizzazione.

Un panel di esperti nazionali commenterà le raccomandazioni delle linee guide e produrrà una analisi dello stato dell’arte e delle prospettive future con particolare riferimento alla realtà italiana.

Programma

PROGRAMMA DI DETTAGLIO

 

 

9.00-9.30

- Partecipants registration

SESSION 1 (9.30-10.30)

9.30-10.00

- Welcome and preliminary survey. Prof. R. Coppola

10.00-10.30

- State of the art. Prof. M. Abu Hilal
- Guidelines: drafting methodology, grade of recommendation, quality of evidence. Prof. K. Conlon

 

Coffee Break (10.30-11.00)

 

SESSION 2 (11.00-13.30)


PANCREATICODUODENECTOMY

Chairman: Prof. K Conlon

Moderator: Prof. G. Gulotta

 

11.00-12.30
   - Indications and outcomes of MIPD in resectable neoplasms. Prof. M. Abu Hilal

 

Commented by Prof. E. Jovine

 

  • Mini-invasive pancreaticoduodenectomy in locally advanced neoplasms: neoadjuvant treatment and vascular resections. M. Besselink

 

Commented by Prof. M. Falconi

 

-Panel of experts IGoMIPS

 

12.30-13.30

 How I do it (video):

      Laparoscopic pancreaticoduodenectomy with and without vascular resection. Prof. M. Abu Hilal

      Robotic Pancreaticoduodenectomy with and without vascular resection. Prof. U. Boggi

 

Lunch (13.30-14.30)

 

SESSION 3 (14.30-16.30)

DISTAL PANCREATECTOMY

Chairman: Prof. K Conlon

Moderator: Prof. M. Testini

14.30-15.30

 -  MIDP: indications and outcomes. Prof. Bjørn Edwin

 

Commented by Prof. R. Salvia

 

- MIDP: technical notes. Prof. Bjørn Edwin

 

Commented by Prof. F. Di Benedetto

 

-Panel of experts IGoMIPS

 

15.30-16-30

- How I do it (video session):

       Laparoscopic distal pancreatectomy. Prof. G. Butturini

       Robotic distal pancreatectomy. Prof. A. Coratti

Coffee Break (16.30-17.00)

 

SESSION 4 (17.00-18.00)


- Surgeon requirements (Certification and Training), hospital supplies and surgical tools. Prof. M. Abu Hilal

- Implementation of the guidelines. Prof. K Conlon

- Italian reality: IGoMIPS and future perspectives. Proff. U. Boggi, A. Zerbi

SESSION 5 (18.00-18.30)

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla online.

Lingua

Italiano/Inglese

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Generale
leggi tutto leggi meno