I sarcomi dei tessuti molli del retroperitoneo sono dei tumori rari ed eterogenei per istologia, clinica ed età di insorgenza. Questo determina una difficoltà nel percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale.
Tale complessità diagnostico-terapeutica è ancora più evidente in presenza di una recidiva di sarcoma del retroperitoneo. Si tratta infatti spesso di pazienti dove le terapie complementari non hanno un reale vantaggio e dove il chirurgo deve decidere se e quando operare.
L’evento è rivolto a tutti quei chirurghi generali che desiderano approfondire questa patologia, cogliendone la tecnica chirurgica e le sue insidie.
Nel corso della giornata congressuale verrà presentata una live surgery di un caso clinico di sarcoma recidivo del retroperitoneo.
Verranno, inoltre, discusse le principali linee guida sulla diagnosi e il trattamento dei sarcomi recidivi del retroperitoneo, anche mediante la presentazione di casi clinici, dando particolare enfasi all’importanza del centro di riferimento. Verranno, inoltre, discusse le principali linee guida sulla diagnosi e il trattamento dei sarcomi del retroperitoneo, anche mediante la presentazione di casi clinici, dando particolare enfasi all’importanza del centro di riferimento.
Scarica QUI la brochure del corso.
ATTENZIONE
I crediti ECM sono riservati esclusivamente ai partecipanti in presenza. Per coloro che non potranno partecipare fisicamente, è previsto un collegamento in streaming: il link verrà fornito a chi ne farà richiesta scrivendo a ucbmacademy@unicampus.it.