Presentazione

Negli ultimi anni, con l’aumento esponenziale della chirurgia implantare e rigenerativa e con il miglioramento delle tecniche di imaging è nata l’esigenza di una maggiore sinergia odontoiatra-otorinolaringoiatra nella gestione del seno mascellare sia nella fase pre-implantare-rigenerativa che nella gestione delle complicanze acute e croniche delle sinusiti odontogene, in primis della fistole oro-antrali.
Il corso teorico-pratico prevede la conoscenza anatomica e della fisiologia del seno mascellare, le conoscenze odontoiatrica e ORL necessarie per poter interagire nel rispetto della learning curve per la gestione multidisciplinare delle patologie del seno mascellare e della fistole/comunicazioni oro-antrali.
Il corso prevede lezioni frontali anatomiche, di imaging, cliniche, video degli steps chirurgici e discussione di casi clinici.
Il corso fa parte integrante di una serie di iniziative promosse dal MAXILLARY SINUS CARE NETWORK network di Otorinolaringoiatri superspecializzati nel trattamento delle patologie rino-sinusali e di Odontoiatri-chirurghi orali che si dedicano alla chirurgia implantare e rigenerativa.

Programma

14:00 Saluti Istituzionali
Prof. V. Di Lazzaro, Preside Facoltà dipartimentale di Medicina e Chirurgia

 

14:05 Presentazione del Corso
Casale M., Lopez M.


14:15 Fisiopatologia delle sinusiti odontogene e delle fistole oro-antrali
Moffa A. - Casale M.

 

14:45 Le “key-images” nella gestione delle sinusiti odontogene e delle fistole oro-antrali
D’Alessio P.


15:15 Complicanze implantari: Prevenzione e gestione
Lopez M.


15:45 Complicanze del seno mascellare nella chirurgia rigenerativa: Prevenzione e gestione
Pistilli R.


16:15 Proposta di nuovi criteri classificativi delle sinusiti odontogene: Classificazione I-ODS ed algoritmi terapeutici nella sinusite odontogena
Casale M. - Lopez M.


16:35 Coffee break


17:00 Infezioni odontogene e vie di diffusione nel distretto cervico-facciale
Galli M. - De Benedetto L.


17:30 Biomateriali più frequentemente utilizzati negli interventi di rialzo a fine implantare
Passarelli P.


18:00 Management dei corpi estranei nel seno mascellare
Rinaldi V.


18:30 La chirurgia della sinusite odontogena: approcci nasali, orali e combinati
Sabatino L. - Casale M.


19:00 I derivati piastrinici nelle fistole oro-antrali
Rossi R.


19:30 Discussione e chiusura lavori
Casale M. - Lopez M.

 

Informazioni

Procedure di valutazione

-

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Otorinolaringoiatria

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno