CONCLUSO

NSCLC: TUMOR DRIVERS & TARGET THERAPIES

RES
Dal 30-01-2020 al 30-01-2020
  • Fine iscrizione: 29-01-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 1
  • Accreditato il: 08-11-2019
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 279722
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

È un dato oramai conclamato che l'oncologia di precisione, che prevede che specifiche alterazioni biologiche e genetiche del tumore diventino l'obiettivo di un trattamento individualizzato dando luogo a vere e proprie terapie “a misura di paziente”, è in grado di migliorare le percentuali di sopravvivenza nella fase metastatica della malattia, fino a raddoppiarle.

 

Questo approccio nuovo, che prevede una vera e propria personalizzazione delle terapie (targeted therapy) necessita di una integrazione di competenze che provengono da diverse figure professionali coinvolte (oncologo, anatomopatologo, biologo molecolare, genetista e farmacologo) che, grazie alla loro esperienza, permettano una corretta interpretazione dei dati genetici e molecolari e la scelta della strategia terapeutica adeguata.

Programma

14.30 - 15.00: Registrazione dei partecipanti

 

15.00 - 15.30: Introduzione al modulo

Giuseppe Perrone - Bruno Vincenzi

 

15.30 - 16.30: NSCLC – Drivers tumorali

Massimo Barberis

 

16.30 - 17.00: Discussione

Conduce: Paolo Visca

 

17.00 - 18.00: NSCLC – Target therapy

Emilio Bria

 

18.00 - 18.30: Discussione

Conduce: Marco Russano

 

18.30: Chiusura dei lavori

 

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Test a risposta multipla online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Prof. GIUSEPPE PERRONE
    Direttore dell'Unità di Ricerca di Anatomia patologica, Università Campus Bio-Medico di Roma
  • event responsible avatar
    Prof. Bruno Vincenzi
    Medico Oncologia medica Professore Associato di Oncologia medica-Università Campus Bio-Medico di Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Chirurgia Generale
  • Oncologia

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 30 gennaio 2020 dalle 15:00 alle 18:30
  • Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Via Alvaro del Portillo 21, 00128 Roma (RM)
  • Tel. 06225419400
  • Visualizza sulla mappa