L’aumento della sopravvivenza dei pazienti oncologici, osservato negli ultimi anni, è certamente legato allo sviluppo sia di tecnologie che di farmaci sempre più orientati alla personalizzazione delle cure, con l’obiettivo dell’aumento dell’outcome clinico e della riduzione degli effetti collaterali.
Questo nuovo approccio porta in sé l’osservazione di risposte cliniche e radiologiche peculiari e che in taluni casi richiedono competenze multidisciplinari per la loro interpretazione e gestione.
Il tema del trattamento delle metastasi cerebrali è certamente un esempio tipico della necessità di condivisione di questi aspetti tra i diversi specialisti (Oncologi Radioterapisti, Oncologi Medici, Radiologi, Neurologi e Neurochirurghi), che grazie alla loro esperienza permettono un corretto orientamento interpretativo e l’avvio di una strategia diagnostico-terapeutica idonea.