Il modulo è parte del Corso di Perfezionamento in "Medicina di Precisione nel trattamento dei tumori"
realizzato con il contributo non condizionante di
È un dato oramai conclamato che l'oncologia di precisione, che prevede che specifiche alterazioni biologiche e genetiche del tumore diventino l'obiettivo di un trattamento individualizzato dando luogo a vere e proprie terapie “a misura di paziente”, è in grado di migliorare le percentuali di sopravvivenza nella fase metastatica della malattia, fino a raddoppiarle
Questo approccio nuovo, che prevede una vera e propria personalizzazione delle terapie (targeted therapy) necessita di una integrazione di competenze che provengono da diverse figure professionali coinvolte (oncologo, anatomopatologo, biologo molecolare, genetista e farmacologo) che, grazie alla loro esperienza, permettano una corretta interpretazione dei dati genetici e molecolari e la scelta della strategia terapeutica adeguata.
Il corso ECM FAD dedicato al trattamento dei sarcomi si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento sull’approccio diagnostico e terapeutico dei sarcomi, comprensivo della disamina dei fattori molecolari diagnostici, prognostici e predittivi di risposta ad uso clinico.