NEW

MANAGEMENT DELLE FISTOLE ORO-ANTRALI: DALLA PREVENZIONE AL TRATTAMENTO

FAD
event logo

Dal 14-05-2021 al 31-12-2021
  • Inizio iscrizioni: 02-03-2021
  • Fine iscrizione: 31-12-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 177
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 50.00

Presentazione

Negli ultimi anni, con l’aumento esponenziale della chirurgia implantare e rigenerativa e con il miglioramento delle tecniche di imaging è nata l’esigenza di una maggiore sinergia odontoiatra-otorinolaringoiatra nella gestione del seno mascellare sia nella fase pre-implantare-rigenerativa che nella gestione delle complicanze acute e croniche delle sinusiti odontogene, in primis della fistole oro-antrali.
Il corso teorico-pratico prevede la conoscenza anatomica e della fisiologia del seno mascellare, le conoscenze odontoiatrica e ORL necessarie per poter interagire nel rispetto della learning curve per la gestione multidisciplinare delle patologie del seno mascellare e della fistole/comunicazioni oro-antrali.
Il corso prevede lezioni frontali anatomiche, di imaging, cliniche, video degli steps chirurgici e discussione di casi clinici.
Il corso fa parte integrante di una serie di iniziative promosse dal MAXILLARY SINUS CARE NETWORK network di Otorinolaringoiatri superspecializzati nel trattamento delle patologie rino-sinusali e di Odontoiatri-chirurghi orali che si dedicano alla chirurgia implantare e rigenerativa.

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Caratteristiche hardware e software per la fruizione dei corsi da PC

  • Sistema operativo Windows (Vista o superiore) oppure Mac (OS 10 o superiore)
  • Scheda audio e video integrata
  • Amplificatore audio con altoparlanti o cuffie
  • Connessione Internet (preferibilmente con ADSL per migliori performance)
  • Almeno uno tra i Browser supportati, nella versione più recente: Safari, Chrome, IE (a partire dalla versione 8), Firefox. JavaScript e cookies devono essere abilitati.
  • Adobe Reader o strumenti affini per il download dei PDF

Sistemi operativi mobile supportati: Android, iOS.

Procedure di valutazione

14:00 Saluti Istituzionali
Prof. V. Di Lazzaro, Preside Facoltà dipartimentale di Medicina e Chirurgia


14:05 Presentazione del Corso
Casale M., Lopez M.

 

14:15 Fisiopatologia delle sinusiti odontogene e delle fistole oro-antrali
Moffa A. - Casale M.

 

14:45 Le “key-images” nella gestione delle sinusiti odontogene e delle fistole oro-antrali
D’Alessio P.


15:15 Complicanze implantari: Prevenzione e gestione
Lopez M.


15:45 Complicanze del seno mascellare nella chirurgia rigenerativa: Prevenzione e gestione
Pistilli R.


16:15 Proposta di nuovi criteri classificativi delle sinusiti odontogene: Classificazione I-ODS ed algoritmi terapeutici nella sinusite odontogena
Casale M. - Lopez M.


16:35 Coffee break


17:00 Infezioni odontogene e vie di diffusione nel distretto cervico-facciale
Galli M. - De Benedetto L.


17:30 Biomateriali più frequentemente utilizzati negli interventi di rialzo a fine implantare
Passarelli P.


18:00 Management dei corpi estranei nel seno mascellare
Rinaldi V.


18:30 La chirurgia della sinusite odontogena: approcci nasali, orali e combinati
Sabatino L. - Casale M.


19:00 I derivati piastrinici nelle fistole oro-antrali
Rossi R.


19:30 Discussione e chiusura lavori
Casale M. - Lopez M.

 

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro
leggi tutto leggi meno