Informativa sul trattamento dei Dati Personali

 

Informativa sul trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito il “Regolamento”)

 Premessa

La presente Privacy Policy è stata redatta, ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “Regolamento” o “GDPR”), al fine di informare coloro che interagiscono con il sito https://ecm.unicampus.it/ (di seguito solo “Sito”) riguardo alle modalità con cui i dati personali saranno trattati sia mediante la semplice consultazione che mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il Sito.

L’informativa si intende resa per il presente sottodominio https://ecm.unicampus.it/ e non anche per il dominio principale https://unicampus.it/  e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di titolarità di terzi eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link per i quali si rinvia alle rispettive privacy policy.

1. Titolare del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è l’Università Campus Bio-Medico di Roma (di seguito, “UCBM”, “Università” o “Titolare”), C.F. 97087620585 con sede legale a Roma, in Via Álvaro del Portillo n. 21. Il responsabile della protezione dei dati (di seguito, “Data Protection Officer” o “DPO”) è contattabile ai seguenti indirizzi:

  • a mezzo e-mail, all’indirizzo: dpo@unicampus.it;
  • via posta ordinaria, all’indirizzo dell’Università Campus Bio Medico, con sede in Roma (RM) alla

via Alvaro del Portillo, n. 21, CAP 00128, c.a. del Data Protection Officer.

2. Dati personali oggetto di trattamento

Il Titolare tratterà le seguenti categorie di Dati Personali:

a.  Dati di navigazione

Il Titolare tratterà i Dati Personali di tipo comune raccolti nell’ambito della Sua navigazione sul Sito. Il funzionamento del Sito, infatti, comporta l'uso di sistemi informatici e procedure software che raccolgono informazioni sugli utenti del Sito come parte del loro normale funzionamento. Sebbene il Titolare non raccolga tali informazioni al fine di collegarle a specifici utenti, è comunque possibile identificare tali utenti sia direttamente tramite tali informazioni, sia utilizzando altre informazioni raccolte - in quanto tali, anche queste informazioni sono considerate dati personali.

Tali Dati Personali comprendono, ad esempio, l'indirizzo IP, l'ubicazione (nazione), i nomi a dominio del computer o del dispositivo da Lei utilizzato, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste sul Sito, l'orario delle richieste, il metodo utilizzato per inviare le richieste al server, le dimensioni del file ottenuto in risposta ad una richiesta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), e così via.

b.  Dati comuni volontariamente forniti

Il Titolare tratterà i Dati Personali forniti nell’ambito di richieste inoltrate agli indirizzi di posta elettronica e ai numeri telefonici di assistenza presenti sul Sito o volontariamente conferiti nei vari form del sito (ad es. form dedicato alla registrazione all’area riservata, form di richiesta assistenza o form di richiesta informazioni). I dati personali richiesti dai form del sito sono tutti di tipo comune e più in particolare dati anagrafici (quali ad es. nome, cognome, data di nascita e dati relativi alla professione, codice fiscale), dati di contatto (indirizzo e-mail) dell’utente.

Nell'utilizzo di alcune sezioni del Sito (ad esempio la sezione “Assistenza”), potrebbe verificarsi un conferimento di Suoi Dati Personali rientranti nel novero delle speciali categorie di Dati Personali di cui all’art. 9 del Regolamento, testualmente i “[…] dati idonei a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”. La invitiamo a comunicare tali dati solamente ove necessario. Invero, Le ricordiamo che a fronte della trasmissione di speciali categorie di Dati Personali, in assenza di specifica manifestazione esplicita del consenso, il Titolare, ai sensi dell’art. 9(2)(a) del Regolamento, non potrà trattare tali dati.

Durante la Sua partecipazione ad eventi online e nell’utilizzo dei servizi messaggistica, potrebbe verificarsi un trattamento di Dati Personali di soggetti terzi da Lei comunicati. Rispetto a queste ipotesi, Lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, Lei conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare del trattamento da terzi soggetti, i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso la sua partecipazione alla videoconferenza o nell’utilizzo dei servizi di chat, in violazione delle norme sulla tutela dei Dati Personali applicabili.

c.  Cookie

Il Titolare tratterà i Dati Personali raccolti attraverso i cookie e altri strumenti di tracciamento. Per avere maggiori informazioni sui Dati Personali trattati attraverso i cookie e altri strumenti di tracciamento, è possibile consultare la relativa Cookie Policy.

 

3. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

I suoi dati saranno trattati per le seguenti finalità:

a. consentire la navigazione del Sito e l’interazione con i contenuti ivi presenti, compresa la gestione della sicurezza del Sito

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6.1, lett. b), del Regolamento (base giuridica), i Dati Personali di navigazione cui al precedente paragrafo 2, lett. a), al fine di permetterle di accedere e navigare sul Sito nonché di garantire il corretto funzionamento dello stesso.

b. esecuzione dei servizi offerti

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6.1, lett. b), del Regolamento (base giuridica), i Dati Personali di cui al precedente paragrafo 2, lett. b) ai fini dell’erogazione dei servizi messi a diposizione dal Titolare (d’ora in poi complessivamente “Servizi”) attraverso il Sito, tra cui: (i) accesso all’area riservata del Sito per acquistare i corsi ii) fruizione degli eventi in presenza e online organizzati nell’ambito delle attività formative con conseguente accreditamento ECM (iii) gestione amministrativo contabile dei Servizi. Il conferimento dei Dati Personali per questa finalità è facoltativo tuttavia, una eventuale rifiuto comporterebbe l'impossibilità di attivare tali Servizi.

c. gestire e riscontrare le richieste

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del Regolamento (base giuridica) i Dati Personali di tipo comune di cui al precedente paragrafo 2, lett. b), al fine di soddisfare una richiesta dell’Interessato ad esempio una richiesta di assistenza tecnica riguardo ai servizi erogati dalla piattaforma inoltrata mediante la compilazione del form disponibile all’interno della sezione “Assistenza” del Sito oppure una richiesta di informazione in merito ad uno dei corsi offerti.

Il conferimento dei Dati Personali per tale finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di inoltrare la richiesta e, di conseguenza, di ricevere un riscontro da parte di UCBM.

d) adempiere a eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6.1, lett. c) del Regolamento (base giuridica: obbligo di legge), i Dati Personali di cui al precedente paragrafo 2 al fine di adempiere ad un obbligo normativo gravante sullo stesso.

e) soddisfare eventuali esigenze difensive, eventualmente connesse alla rilevazione, prevenzione, mitigazione e accertamento di attività fraudolente o illegali in relazione ai servizi forniti sul sito

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6.1, lett. f) del Regolamento (base giuridica: interesse legittimo), i Dati Personali di cui al precedente paragrafo 2 al fine di difendere un proprio diritto e/o interesse legittimo in sede giudiziale e stragiudiziale. Le ricordiamo che, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, Lei ha la facoltà di opporsi in qualunque momento, sulla base di una Sua situazione particolare, al trattamento dei Suoi Dati Personali per tale finalità. In caso di opposizione, il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.

f) finalità di marketing

Inoltre, Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento (base giuridica: consenso) i Dati Personali di tipo comune di cui al precedente paragrafo 2, lett. b), per farle conoscere le attività divulgative e formative promosse dall’Università. Il mancato conferimento dei dati personali e la mancata prestazione del consenso per le finalità previste dal presente paragrafo non pregiudicherà la partecipazione ai corsi.

g) per finalità di soft spam

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6.1, lett. f) del Regolamento (base giuridica: interesse legittimo), i Dati Personali di cui al precedente paragrafo 2 lett. b) al fine inviare comunicazioni tramite email di corsi o servizi analoghi a quelli già acquistati. Le ricordiamo che, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, Lei ha la facoltà di opporsi in qualunque momento, sulla base di una Sua situazione particolare, al trattamento dei Suoi Dati Personali per tale finalità. In caso di opposizione, il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.

h) per finalità di fundraising

Il Titolare, previo suo consenso, tratterà i Suoi Dati Personali di tipo comune anche per attività di promozione delle iniziative e campagne di sensibilizzazione, per la raccolta di fondi in favore di UCBM in favore delle attività didattica, di ricerca e di promozione scientifica e della cosiddetta terza missione mediante posta ordinaria, e-mail, sms, WhatsApp ai sensi dell’art. 6.1, lett. a) del Regolamento (base giuridica: consenso).

i) Profilazione generale su base aggregata

Attività di profilazione generale su base aggregata, ivi comprese analisi di tipo conoscitivo e predittivo e valutazioni di orientamento strategico volte alla creazione di elaborazioni statistiche e modelli di calcolo senza alcun effetto giuridico o altra significativa conseguenza sulla Sua persona, allo scopo di migliorare costantemente l’offerta formativa e, più in generale, l’esperienza accademica (Finalità di profilazione senza ricadute personalizzate); La base giuridica del trattamento per tale finalità è rappresentata dall’interesse legittimo del Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del Regolamento (base giuridica: interesse legittimo), che consiste nell’esigenza di migliorare costantemente l’offerta formativa e l’esperienza accademica attraverso una più approfondita e compiuta conoscenza e analisi del corpo studentesco.

4. Conservazione dei dati personali

I Dati Personali trattati saranno conservati, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) ed e) del GDPR, per il tempo strettamente necessario ai fini del perseguimento delle finalità di trattamento sopra elencate. Ad ogni modo il Titolare si riserva di conservare i dati personali anche per tutto il tempo occorrente per adempiere gli obblighi normativi cui lo stesso sia tenuto o per adempiere a eventuali richieste delle autorità competenti.

I Dati Personali trattati per le finalità di cui all'articolo 3 lettera e) della presente Informativa saranno conservati per tutto il tempo necessario per accertare ed esercitare un proprio diritto e/o soddisfare eventuali esigenze difensive in giudizio nonché in ambito stragiudiziale e nelle fasi che precedono il contenzioso. 

I Dati Personali trattati per le finalità di fundraising di cui all'articolo 3 lettera h) della presente Informativa saranno trattati per tutto il tempo in cui permarrà la Sua registrazione alla piattaforma fermo restando, che, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, Lei ha la facoltà di opporsi in qualunque momento al trattamento dei Suoi Dati Personali per tale finalità. 

Per i dati trattati sulla base dell’interesse legittimo, il termine ultimo di conservazione s’individua sino a quando sarà ragionevolmente necessario perseguire il legittimo interesse del Titolare del trattamento identificato nella presente informativa, salvo Sua opposizione ex art. 21 del Regolamento, sempre possibile

 

5. Destinatari dei Dati Personali

I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui al paragrafo 3 della presente Privacy Policy, con i seguenti soggetti di seguito, collettivamente definiti come “Destinatari”:

  • persone autorizzate dal Titolare, ai sensi degli 29 e 32 del Regolamento e 2-quaterdecies del
  1. Lgs. 196/2003 (cd. “Codice Privacy”), al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
  • soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento per conto del Titolare, in particolare soggetti incaricati dell'erogazione di servizi necessari per la fruibilità del Sito (ad esempio, hosting provider, fornitori di servizi di manutenzione tecnica ecc.);

Inoltre, il Titolare potrebbe comunicare i Suoi Dati Personali a soggetti, enti o autorità la cui comunicazione risulti obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità. Tali soggetti tratteranno i Dati Personali in qualità di autonomi titolari del trattamento.

6. Trasferimento dei dati personali

I Suoi dati personali non saranno condivisi con Destinatari localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo.  Il Titolare assicura che qualora si rendesse necessario un trasferimento di dati fuori da detto spazio, in tali ipotesi, il trattamento dei dati personali da parte dei Destinatari avverrà nel rispetto della normativa ovvero secondo una delle modalità consentite dalla legge ai sensi degli artt. 44-49 del Regolamento, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati, nel rispetto di quanto disposto dalle Raccomandazioni 01/2020 adottate il 10 novembre 2020 dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati.

7.  Diritti dell'interessato

Lei, in qualità di interessato, può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

  1. Diritto di accesso (art. 15 del Regolamento) – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi dati personale nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;
  2. Diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento) – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi dati personali, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;
  3. Diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento) – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali presenti all’interno dei nostri archivi;
  4. Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 del Regolamento) – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali;
  5. Diritto alla portabilità (art. 20 del Regolamento) – Lei ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi dati personali verso un diverso titolare del trattamento nonché il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano;
  6. Diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento) – Lei ha il diritto di formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati personali nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione; il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.

Inoltre, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, La informiamo che ha la facoltà, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, di proporre un reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

8. Aggiornamento alla presente Policy Web

Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare La invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e del relativo trattamento da parte del Titolare.

9. Come contattare il titolare del trattamento ed esercitare i diritti dell’interessato

In caso di domande o dubbi in relazione al trattamento dei Dati Personali o per esercitare qualsiasi altro diritto sopra menzionato, l’Interessato potrà inviare una comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata a/r a Università Campus Bio-Medico di Roma, con sede legale a Roma, in Via Álvaro del Portillo n. 21 alla c.a. del DPO – Responsabile della protezione dei dati oppure a mezzo email all’indirizzo areaprivacy@unicampus.it.